Federconsumatori Umbria

Telefonia: inaccettabile la richiesta di WindTre ad AGCom di rimodulare le tariffe in base al tasso di inflazione.

I diritti dei consumatori non ammettono eccezioni. Sarebbe a dir poco sconcertante, se confermata, la notizia pubblicata in queste ore da numerosi organi di stampa in merito alla richiesta che WindTre avrebbe avanzato all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in merito alla rimodulazione automatica delle tariffe in base all’attuale tasso di inflazione L’azienda avrebbe chiesto […]

Telemarketing: pubblicato finalmente in Gazzetta Ufficiale il Regolamento del Registro delle opposizioni esteso ora anche ai cellulari.

Urgente accelerare i tempi affinché diventi operativo al più presto. Finalmente, dopo una travagliata gestazione, è stato pubblicato in GU l’atteso Regolamento del Registro delle Opposizioni che riguarderà non più solo gli indirizzi postali e le numerazioni nazionali fisse, ma anche quelle mobili. Il servizio istituito il 1 febbraio 2011 e successivamente modificato, ora prevede […]

Privacy: il Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza sgomina un’organizzazione criminale che lucrava sul traffico illecito dei dati.

I dati dei cittadini profilati e venduti in un vero e proprio traffico illecito 4.0 I finanzieri del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche hanno concluso un’importante operazione a tutela dei cittadini i cui dati personali sono stati profilati e venduti in un vero e proprio traffico illecito 4.0. L’indagine, complessa e innovativa, è […]

Dazn: grazie all’intervento di AGCOM nuove possibilità di rimborso per gli utenti in caso di disservizi.

AGCOM ha disposto l’adesione di Dazn a Conciliaweb Dall’inizio del campionato di serie A di calcio gli abbonati Dazn si sono trovati ad affrontare mille peripezie. Assenze di segnale, ritardi di audio e video ed improvvisi blackout sono solo alcune delle numerosissime problematiche riscontrate dagli utenti. Come Federconsumatori siamo più volte intervenuti sulla questione, rivolgendoci […]

Poste: dopo la segnalazione di Federconsumatori AGCom prospetta sanzioni alla società in caso di riduzione dell’operatività degli uffici postali.

Poste Italiane, in qualità di fornitore del servizio universale, deve rispettare i princìpi di continuità e capillarità. L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha emesso un atto di indirizzo nei confronti di Poste Italiane ingiungendo alla società il rispetto, in qualità di fornitore del servizio universale, dei princìpi di continuità e capillarità. Nel documento si […]

DAZN: ennesimi disservizi nella quarta giornata della serie A di calcio.

Federconsumatori rinnova la richiesta di rimborso per tutti i clienti. Il campionato di serie A di calcio è iniziato da poche settimane ma i tifosi hanno già dovuto affrontare mille disavventure per poter assistere agli incontri che, com’è noto, per questa stagione vengono trasmessi in streaming da DAZN. In questi week end gli abbonati hanno […]

Attacco informatico all’ospedale San Giovanni di Roma. La timeline.

Sembrerebbe che questa estate “bollente”, non accenna a finire, e dopo la regione Lazio, ecco che oggi 13 settembre un altro attacco informatico investe la capitale, questa volta a farne le spese è l’ospedale San Giovanni Addolorata di Roma. L’ospedale è uno tra i più grandi di Roma con circa 60 mila accessi di Pronto […]

TLC: la sanzione AGCom a Vodafone è l’ennesima dimostrazione di un sistema sanzionatorio ancora inefficace.

Riformare le Authority e istituire una regolazione che tuteli davvero i diritti degli utenti. L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha sanzionato Vodafone per 145mila euro per non aver trasmesso ai clienti di telefonia fissa e mobile la dovuta comunicazione annuale sulle condizioni economiche sottoscritte. La compagnia ha compromesso l’effettiva possibilità dell’utente di comparare il […]