Federconsumatori Umbria

Energia: aggiornate le soglie ISEE per l’accesso ai bonus.

Necessari maggiori sforzi per aiutare le famiglie a sostenere il caro-energia, dalla rateizzazione alla sospensione dei distacchi per morosità. È stata pubblicata ieri pomeriggio la delibera Arera n. 13/ 2023, relativa all’aggiornamento dei valori soglia per l’accesso ai bonus, recentemente innalzata per aiutare le famiglie a far fronte ai forti aumenti dei costi energetici. Per il […]

Enel: Antitrust multa l’azienda e alcune agenzie partner per informazioni ingannevoli sulla fine del mercato tutelato.

Necessari maggiori controlli e un vero albo dei venditori. L’Antitrust ha multato Enel e alcune agenzie associate per 5 milioni di euro a causa del comportamento scorretto e delle informazioni ingannevoli fornite ai consumatori relativamente alla fine del mercato tutelato. Attraverso attività di telemaketing insistente e aggressiva, infatti, una sedicente segreteria telefonica di Enel e […]

“Fino a primavera le modifiche contrattuali su luce e gas sono illegittime”

Federconsumatori Perugia interviene sul tema del caro energia. “L’ipotesi di scollegare il prezzo dell’energia elettrica da quello del gas fa parte, da tempo, delle proposte che abbiamo avanzato al Governo e della piattaforma unitaria delle Associazioni dei consumatori. Questa propone l’adozione della media ponderata dei costi di approvvigionamento delle diverse fonti per la determinazione del […]

“Le Comunità energetiche, perché sono una grande occasione – E la possibilità di rendere l’Umbria la prima regione completamente a energia rinnovabile”*. È il tema, di grande interesse e attualità, della puntata di questa sera giovedì 28 aprile de *“Le Interviste di Qualità”*, curate da *Giuseppe Castellini* (stasera *in anteprima in onda in Umbria alle ore 22,45 su Trg-canale11*, replica domani ore 14,25, mentre da domani sarà sulle *Tv delle altre regioni italiane*).

Protagonista è *Alessandro Petruzzi, Responsabile nazionale del Settore Ambiente-Energia di Federconsumatori*, che spiega tutto quello che c’è da sapere sulle Comunità energetica: quante ne sono state finora realizzate – in breve tempo – in Italia e in Umbria, come costituirle e gestirle, gli aiuti su cui si può contare per la costituzione, gli incentivi economici, […]

Energia: importante accordo tra Enel/SEN e le Associazioni dei Consumatori per la rateizzazione delle bollette

Condizioni più vantaggiose di quelle previste da ARERA. Mentre le drammatiche vicende legate all’invasione russa in Ucraina incidono in maniera molto pesante sulla crisi energetica in Europa, Federconsumatori ha ottenuto, insieme alle altre Associazioni dei consumatori riconosciute dal CNCU, un importante accordo con Enel/SEN per la rateizzazione fino a 12 mesi degli importi fatturati ai […]

ENERGIA, È IL MOMENTO DI RIFLETTERE NELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DEL RISPARMIO ENERGETICO

PERUGIA – Più 55% di costo per la bolletta dell’elettricità e più 42% per quella del gas nei prossimi 3 mesi: è questa la valutazione fatta dall’Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti visibile nel comunicato stampa del 30 dicembre 2021. La giornata internazionale del risparmio energetico che cade il 18 febbraio, è più che […]